

Curarsi a Vienna

At. 0699.17353604 - It. 349.6453762
Sebastianplatz 4/3/2 1030 Vienna
Medici e specialisti sanitari a Vienna che parlano italiano.
“EDIVERIA”
Associazione per la ricerca internazionale e la consulenza “dell’udire voci”
Zentagasse 18 top 3/4 , 1050 Vienna -Austria
L’associazione Ediveria nasce a Vienna grazie a due generosi donatori con l’obiettivo di promuovere in ambito internazionale la ricerca, la comprensione e la psicoterapia delle allucinazioni uditive psicogene. La ricerca italiana sulle allucinazioni uditive ha inizio nel 1980 con i primi studi del Prof. Alessandro Salvini, già ordinario di Psicologia Clinica e Psicopatologia dell’Università degli Studi di Padova. Nel corso degli anni si è sviluppato un modello di ricerca e intervento che ha dato inizio nel 2009 al progetto “Sento le voci” in collaborazione con il Prof. Enrico Molinari dell’Università Cattolica di Milano e Cristina Contini, dell’associazione “Noi e le Voci”.
Con il progetto Ediveria si intende estendere in Europa il protocollo di ricerca e il modello di psicoterapia sviluppato in Italia confrontandosi con altri esperti internazionali.
L’associazione Ediveria si avvale della collaborazione delle seguenti figure professionali:
Comitato Scientifico:
Prof. Alessandro Salvini: psicologo, psicoterapeuta già professore ordinario di Psicologia Clinica e Psicopatologia dell’Università degli Studi di Padova, docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-cognitiva.
Dott. Antonio Iudici: psicologo, psicoterapeuta docente a contratto Università degli Studi di Padova e docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-cognitiva.
Comitato Operativo
Sig.ra Saveria Candido: responsabile divulgazione e pubbliche relazioni
Sig. Aldo De Mauri: responsabile artistico
Dott.ssa Maria Quarato: presidente “Associazione Ediveria”
Dott.ssa Jessica Neri: psicologa, analisi dei dati
Dott. Alessandro Toso: vice presidente, responsabile documentazione internazionale
Charlotte Wallner: interprete, mediatrice culturale per l'Austria
Zhanna Bastina: interprete, mediatrice culturale per la Russia
Persone che hanno contribuito all'analisi dei dati e alla costruzione dello strumento di ricerca:
Dott.ssa Elisa Tonelli, Dott. Giacomo Chiara, Dott. Corrado Cutrufo